Hai bisogno di più personale in farmacia? Hai mai pensato di aderire a tirocini formativi con enti promotori? Scopriamo quali sono i vantaggi e le opportunità sia per te che per il tirocinante.

Tirocini formativi: vantaggi per le Farmacie
Per le Farmacie che aderiscono a tirocini formativi i vantaggi sono molteplici:

  1. Innanzitutto la possibilità di conoscere i candidati non solo con un colloquio o leggendo un cv, ma osservandoli “sul campo” al fianco dei propri dipendenti, portando avanti progetti utili all’azienda stessa;
  2. L’opportunità di attivare in tempi brevi il tirocinio poiché spetterà principalmente al soggetto Promotore la gestione delle procedure amministrative, la predisposizione della modulistica, il monitoraggio dell’esperienza garantendone sempre la qualità, quindi il datore di lavoro sarà sollevato da questi compiti, mentre sua cura sarà collaborare attivamente alla formazione del tirocinante in termini formali e on the job, alla designazione del tutor ed all’accoglienza in Farmacia.
  3. Un altro aspetto importante sarà la riduzione dei costi a suo carico, sia in termini contrattualistica, poiché non sono previsti contributi previdenziali e assistenziali per il tirocinante, che per la possibilità, che gli oneri assicurativi siano a carico del soggetto promotore, previo accordo fra le parti.

Tirocini formativi: vantaggi per i tirocinanti
Svolgere un tirocinio presso un’azienda pubblica o privata è un’ottima opportunità per i giovani per iniziare a conoscere il mondo del lavoro e discriminare fra le tante realtà imprenditoriali.

Andiamo allora a vedere più nello specifico quali sono i vantaggi di questa esperienza lavorativa. Uno dei primissimi vantaggi è la possibilità di apprendere un mestiere o professione dal “di dentro” e conoscerne gli aspetti peculiari prima di sceglierlo/a come “lavoro della vita”. Bisogna sperimentarsi ed avere la possibilità di acquisire maggiori conoscenze, competenze ed abilità in un determinato settore lavorativo. Infatti imparare un lavoro e praticarlo sul campo, permette di apprendere un “know-how” specifico di tipo tecnico-professionale (approfondendo le mansioni relative al ruolo), strumentale (utilizzando software e applicativi specifici del reparto),ma anche di tipo organizzativo. Il tirocinante infatti si sperimenterà nell’organizzazione vera e propria del lavoro, pianificando le attività affidategli e gli impegni, imparando a gestire il proprio tempo lavorativo. Grazie alla “vita in Farmacia” la risorsa capirà quali sono i comportamenti da tenere in un contesto professionale, comprenderà come relazionarsi in modo appropriato con superiori, colleghi, etc., imparerà a lavorare in team ed infine potrà crescere come persona, maturare e orientarsi nella difficile scelta del futuro lavoro, in linea con le proprie attitudini, aspirazioni ed aspettative. Altro vantaggio sarà la maggiore possibilità di inserimento in Farmacia.
Le Farmacie infatti hanno tutto l’interesse ad assumere persone che hanno già acquisito familiarità con il proprio business, il proprio staff ed i propri obiettivi aziendali. Aver trascorso del tempo da tirocinante, farsi conoscere, dimostrare quanto si tiene a quel determinato lavoro con impegno, dedizione e serietà sarà sicuramente una “carta” in più nel momento di una eventuale selezione interna. Un altro aspetto da considerare è che nel corso dell’esperienza da tirocinante si ha la possibilità di venire a contatto con professionisti che lavorano nel proprio stesso campo d’interesse. Riuscire a mantenere queste relazioni potrà essere utile sia per futuri consigli professionali e possibili raccomandazioni di lavoro, ma anche semplicemente per creare un gruppo di riferimento con cui avere dei momenti di confronto costruttivo. Ed infine il tirocinio permetterà di arricchire il proprio CV, poiché rientrerà tra quelle esperienze professionali da poter mostrare ad un potenziale futuro datore di lavoro, magari nello stesso ambito, dimostrando quel “valore esperienziale”in più rispetto agli altri candidati. Ti piacerebbe avere in Farmacia un tirocinante per la vendita online, o un magazziniere o addirittura un Addetto alle Vendite? Contatta ReteFarmanet!